All’inaugurazione ha presenziato il presidente della Repubblica del Ghana, Nana Addo Dankwa Akufo-Addo e il Re degli Ashanti Otomfuo Osei Tutu II, a testimonianza del grande interesse per la collaborazione tra i nostri due paesi nel settore dell’agribusiness..
Tropical Food Machinery is proud to contribute to the results of its customers in the 20 years of operation in Brazil and, at this moment, comes to congratulate Predilecta for reaching the record for processing tomatoes in a single day.
Tropical Food Machinery, a global leader in the sector of fruit processing machinery, has strengthened its presence in Costa Rica by opening a new office in the country’s capital San José.
Founded in the late 1970s, the Italy-headquartered company currently boasts an operating branch in the Brazilian state of Minas Gerais, two-fruit processing plants located in the north of the country, as well as liaison offices across the Asia-Pacific and West Africa regions.
Tropical Food Machinery ha brevettato la nuova pelatrice automatica di banane “Cerere” che ha una capacità di 6 mT/h di prodotto fresco all’entrata con un rendimento di polpa estratta del 60%.
“Cerere” vi garantirà un sistema di pelatura preciso e automatico con ridotto impiego di manodopera, una lavorazione della polpa in atmosfera inerte con trattamento antiossidante, una produttività costante e una qualità finale eccellente.
In Italia come altrove, la diminuzione della domanda e la scarsità di manodopera dovuta alle restrizioni di movimento ha creato un limbo produttivo in cui milioni di euro di prodotti freschi altamente deperibili sono andati sprecati, spesso lasciati marcire direttamente nei campi o sugli alberi. Ciò costringe a guardare agli investimenti futuri con un occhio di riguardo alla durevolezza.
Lo scorso 21 ottobre, alla presenza della ministra delle infrastrutture Paola De Micheli, è stata inaugurata a Parma Food Farm 4.0, il primo laboratorio in Italia organizzato in azienda agroalimentare dove i giovani impareranno a “fare impresa”.
In tutto 3000 mq di superficie totale, una stima di quasi 500 studenti ogni anno, sei istituti scolastici coinvolti (istituto alberghiero Magnaghi–Solari di Salsomaggiore e Fidenza, istituto tecnico industriale Berenini di Fidenza, liceo artistico Toschi e due scuole del primo ciclo, Ic di San Secondo e Ic di Sissa e Trecasali con il polo scolastico agroindustriale Galilei-Bocchialini capofila del progetto) e dodici aziende – tra cui Tropical Food Machinery – associazioni ed enti del territorio che insieme gestiranno la struttura.
From 29 to 31 October, Tropical Food Machinery was in Dubai at Gulfood 2019, the world’s largest annual food and beverage trade exhibition, an event that attracted food and beverage industries and professionals from all over the planet.
At this year’s edition, the company offered a detailed peek at its wide range of multi-purpose technological solutions, starting from very low capacity like small size plants on skid or pilot plants or mobile plants that are easy to use and transport, upwards to huge size plants completely automatic and supervised by SCADA system and remote control.
Con un’offerta completa di linee per la lavorazione industriale di frutta tropicale e da climi temperati, per la produzione di succhi, polpa, concentrati e marmellate, l’azienda parmense Tropical Food Machinery è una delle maggiori realtà italiane nel campo della progettazione e realizzazione di macchinari per la trasformazione della frutta. Fondata nel secondo dopoguerra, oggi l’impresa con sede centrale a Busseto vanta, oltre che decenni di esperienza maturata sul campo, una sede operativa gemella nel Minas Gerais, in Brasile, due impianti di lavorazione della frutta situati nel nord del paese, ed uffici di collegamento in India, Costa Rica, Asia-Pacifico ed Africa occidentale.
Un prodotto soggetto a lavorazione industriale può perdere alcune delle sue proprietà organolettiche, compreso l’aroma. Tropical Food Machinery ha realizzato una piccola rivoluzione: un innovativo e compatto recuperatore di aromi automatico.